Ameerega bilinguis Jungfer, 1989

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801
Classe: Amphibia Gray 1825
Ordine: Anura Duméril, 1806
Famiglia: Dendrobatidae Cope, 1865
Genere: Ameerega Bauer, 1986
English: Ecuador poison frog
Descrizione
I colori sgargianti e brillanti di questa specie costituiscono un avvertimento per i suoi potenziali predatori che la sua pelle produce veleno, caratteristica che la rende una fonte di cibo indesiderabile. È molto comune sentire il maschio cantare da zone leggermente elevate in cerca di una femmina. Dopo la schiusa delle uova, gli adulti trasportano i girini sul dorso negli stagni, dove i girini completano il loro sviluppo.
Diffusione
Questa specie si trova da 200 a 700 m di altitudine nel bacino del río Napo e río Aguarico in Ecuador nelle province di Napo , Orellana e Sucumbíos, in Colombia nei dipartimenti di Putumayo e Caquetá. I suoi habitat naturali sono foreste umide subtropicali o tropicali di pianura , fiumi , fiumi intermittenti, paludi d'acqua dolce e paludi d'acqua dolce intermittenti. È minacciato dalla perdita dell'habitat.
Sinonimi
= Epipedobates bilinguis Jungfer, 1989.
Bibliografia
–Pubblicazione originale : Jungfer, 1989: Pfeilgiftfrosche der Gattung Epipedobates mit rot granuliertem Rücken aus dem Oriente von Ecuador und Perù. Salamandra, vol. 25, n . 2, pag. 81-98 .
–Frost, Darrel R. (2014). "Ameerega Bauer, 1986". Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0. American Museum of Natural History.
–"Dendrobatidae". AmphibiaWeb: Information on amphibian biology and conservation. [web application]. Berkeley, California: AmphibiaWeb. 2015.
–Grant, T.; Frost, D. R.; Caldwell, J. P.; Gagliardo, R.; Haddad, C. F. B.; Kok, P. J. R.; Means, D. B.; Noonan, B. P.; Schargel, W. E. & Wheeler, W. C. (2006). "Phylogenetic systematics of dart-poison frogs and their relatives (Amphibia: Athesphatanura: Dendrobatidae)" (PDF). Bulletin of the American Museum of Natural History. 299: 1-262.
–Vaz-Silva, W. & Maciel, N.M. (2011). "A new cryptic species of Ameerega (Anura: Dendrobatidae) from Brazilian Cerrado." Zootaxa 2826: 57-68.
![]() |
Data: 01/10/2014
Emissione: Rane Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|